L'acqua di San Giovanni
Eh beh, è stato un anno impegnativo, in salita, con diversi nodi a intralciare il pettine, qualche crisi. Ma sono ancora sana e salva, che non è un fatto di poco conto. Sono fortunata, circondata da persone che mi vogliono bene, anche se vivere resta una fatica a prescindere, almeno finché non si arriva ad essere sufficientemente vicini al proprio centro. E non è proprio vero che "basta la salute", come diceva mia nonna, tuttavia, rendersi conto di avere quella già cambia la prospettiva .
Forse dovremmo farci tutti il bagno nella "rugiada degli Dèi" per scongiurare le piaghe del mondo, per invocare un po' più di amore, che basterebbe quello a far arrivare anche la fortuna e la salute.
La complessità del reale, del vivere umano, è destabilizzante, e ho la sensazione che anche per il nostro pingue e accidioso occidente stia arrivando la resa dei conti. Lo dico da sempre che devo inziare a spegnere gli interruttori degli elettrodomestici e ora veramente sto cercando di abituarmi a tenere i rubinetti girati verso l'acqua fredda, aiutata dalla calura di questi giorni, spronata (e me ne vergogno, perché avrei voluto avere la fermezza di farlo prima, come cittadina del mondo) dal caro bollette. Ci sono sprechi più importanti in giro, certo, ma ci siano dentro tutti in ogni caso, e la sconsideratezza del sistema dei consumi è sempre più evidente. Iniziamo a vedere come reali e imminenti problemi di cui si parla (e basta) da decenni, ed è chiaro che non possiamo controllare questo treno in corsa, non dalla cabina di comando. Un margine di manovra però lo abbiamo sempre, nei piccoli accorgimenti che ci sentiamo di poter avere, nel come decidiamo di vedere e affrontare gli ostacoli. Dovremo adattarci a cambiamenti sempre più frequenti, impattanti e repentini, ma troveremo il modo e la strada, e le opportunità dietro ai problemi.
Ieri sera ho riempito una caraffa di vetro con dell'acqua (non è più così scontato a pensarci bene), ci ho fatto cadere dentro le mie erbe aromatiche. E sorridevo, perché mi sono resa conto che in questo generale smarrimento forse stiamo cercando una spiritualità perduta, la bellezza di un gesto.
Stamattina Irene ha voluto subito rinfrescarsi il viso con l'acqua "magica", piena di entusiasmo, Aurora invece non voleva "perché non l'abbiamo mai fatto", ma poi per scaramanzia ne ha bevuto un sorso.
Evviva il cambiamento, con tutto l'impegno e lo sforzo che comporta!
Mai sentita questa tradizione,
RispondiEliminaNemmeno io prima dell'anno scorso!
Elimina